Come si diventa fornitori approvati
Possono presentare domanda , secondo le modalità e nelle forme indicate nel regolamento dello stesso, le Aziende:
1. che producono una o più delle seguenti materie prime e attrezzature:
- farina: farina di grano tenero 0 - 00;
- pomodoro in polpa
- pomodoro pelato
- mozzarella: mozzarella fior di latte ;
- fior di latte: fiordilatte dell'Appennino meridionale DOP, altro fiordilatte certificato;
- olio extra-vergine d'oliva;
- prodotti alimentari utilizzati quali condimenti della pizza;
- forni;
- impastatrici;
- banchi di lavorazione;
- accessori e utensili;
- altre attrezzature e tecnologie innovative.
2. che sono in possesso dei seguenti requisiti amministrativi:
- iscrizione ad una Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato;
- certificazione e/o documentazione idonea a consentire la rintracciabilità del prodotto (cioè ad individuare ed identificare tutte le fasi di produzione/lavorazione del prodotto stesso);
- certificazioni e/o documentazioni rilasciate dagli uffici competenti che attestino il riconoscimento del prodotto come DOP, STG o di tipicità (ove richiesto);
- certificazione e/o documentazione idonea a dimostrare l'avvenuta applicazione del sistema di autocontrollo igienico e alimentare (Piano HACCP) in tutte le fasi del ciclo produttivo e distributivo fino alla consegna alla ditta produttrice dei pasti;
- rispetto della normativa in materia di vendita dei prodotti e igienico-sanitaria, sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, contributi previdenziali ed assistenziali.